Zecche: perché toglierle subito!

Quanto tempo impiega una zecca infetta per contagiare l’uomo? In alcuni casi bastano poche ore e più resta attaccata alla pelle, più crescono le possibilità di infezione.

Due studi indipendenti, condotti in tempi diversi da Austria e Slovenia sulle cartelle cliniche di pazienti affetti da Malattia di Lyme, hanno dimostrato che già nelle prime 6 ore del pasto le zecche sono in grado di trasmettere un numero di agenti infettivi sufficiente allo sviluppo della malattia nel 14-18% dei casi. Percentuale che praticamente raddoppia se la zecca resta sulla pelle per 24 ore o un tempo ancora maggiore.
I ricercatori invitano a non rischiare ed a rimuovere la zecca il prima possibile.
Il messaggio è rafforzato da ulteriori esperimenti di laboratorio, i quali hanno dimostrato che la trasmissione dell’agente responsabile della malattia di Lyme è più precoce in Europa rispetto agli Stati Uniti, dove le zecche impiegano circa 48-72 ore per diventare un veicolo di infezione.
 

Fonte: Stanek G., Strle F., Lyme borreliosis – from tick bite to diagnosis and treatment. Fems Microbiology Reviews, fux047, 42, 2018