Tibola, questa sconosciuta

È chiamata Tibola, Debonel o Senlat ed è una malattia trasmessa dalle zecche di cui c’è poca informazione.

Provoca il rigonfiamento doloroso dei linfonodi del collo e tra i sintomi caratteristici c’è la comparsa di una lesione cutanea (escara) nella zona della puntura di zecca, spesso localizzata sul cuoio capelluto. A tali sintomi si possono accompagnare febbre e malessere generale.

Si cura con antibiotici e non ha complicanze gravi.

Le cause

Agenti della malattia sono due batteri: la Rickettsia slovaca ela Rickettsia raoultii trasmessi dalle zecche soprattutto del genere Dermacentor, ma individuati anche nelle Ixodes ricinus, le comuni zecche dei boschi.

Le Dermacentor sono parassiti abituali di cani e pecore.

Secondo una recente segnalazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale (IZS) di Lazio e Toscana anche il contatto con i cavalli espone al rischio di contagio e richiede quindi grande attenzione.

Perché tre nomi

Tibola, Debonel e Senlat sono sigle dei nomi inglesi con cui è chiamata la malattia.

– Tibola è il primo nome usato in ordine di tempo e sta per Tick-borne lymphadenopathy – Linfoadenopatia trasmessa da zecche,

– Debonel sta per Dermacentor-borne necrosis erythema and lymphadenopathy – Linfoadenopatia eritema e necrosi trasmessi da Dermacentor, il genere di zecche che solitamente trasmette la malattia,

-Senlat è la denominazione più recente e sta per Scalp eschar and neck lymphadenopathy after a tick bite – Escara del cuoio capelluto e linfoadenopatia del collo dopo la puntura di zecca.

Chi colpisce

La malattia è più frequente in donne bambini.

La maggior parte delle punture di zecca è localizzata sul cuoio capelluto, e sembra che i capelli lunghi siano un fattore di rischio.

Negli uomini invece i casi sono più rari, con punture localizzate soprattutto tra i peli del petto.

Dove è diffusa

Il primo caso di malattia è stato accertato in Francia nel 1997.

Da allora si sono registrati diversi casiin Spagna, Portogallo, Germania, Svizzera, Austria, Russia e Italia.

Nel nostro Paese la malattia è considerata una zoonosi emergente ed è segnalata in particolare nelle regioni centrali.

Per approfondire clicca qui

Fonte immagine: https://www.researchgate.net/figure/The-most-important-symptoms-of-TIBOLA-eschar-in-the-scalp-white-arrow-and-regional_fig1_236251466