L’esperienza del Professor Maurizio Ruscio


Il professor Maurizio Ruscio è Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Trieste e specializzato in Ematologia, Patologia clinica, Igiene e medicina preventiva-indirizzo Sanità pubblica. Dai primi anni ’80 si dedica allo studio delle malattie causate dal morso di zecca. In particolare:

  • nel 1985 ha individuato il primo caso di morbo di Lyme nell’Alto Friuli;
  • nel 1998 ha individuato il primo caso di encefalite da zecca (Tick-Borne Encephalitis-TBE) nella Regione Friuli Venezia Giulia;
  • nel 2003 ha diagnosticato e segnalato i primi due casi in Italia di ehrlichiosi granulocitaria umana (anaplasmosi).

È Presidente del Gruppo Italiano per lo Studio della Malattia di Lyme (GISML), di cui è stato anche coordinatore scientifico. È componente del Gruppo di Ricerca epidemiologica sulla diffusione in Italia del virus causale della Tick-Borne Encephalitis-TBE e del The International Scientific Working Group On Tick-Borne Encephalitis- ISW TBE.

Il professor Ruscio è anche autore di due monografie e di oltre 120 pubblicazioni scientifiche sulla Malattia di Lyme e le co-infezioni associate, pubblicate in atti di congressi medici. È stato anche relatore in 351 meeting e simposi nazionali e internazionali sulle malattie derivanti da morso di zecca.

Sedi operative

Il Professor Ruscio esercita:


Trieste

Presso la Casa di Cura medico-chirurgica “Sanatorio Triestino” (via D. Rossetti, 62). www.sanatoriotriestino.it.

Per appuntamenti: tel. 040 9409556 (orario di segreteria: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 15)


Udine

Presso l’istituzione sanitaria privata “New coram s.r.l.” (via T. Ciconi, 10/2). www.coram.it.

Per appuntamenti: tel. 0432 585420 (orari di segreteria: da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20; sabato dalle 8 alle 13)


Tricesimo

Presso la struttura sanitaria “Sanirad” (via Via J. F. Kennedy, 3) www.sanirad.it.

Per appuntamenti: tel. 0432 854123 (orario di segreteria: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 19.30; sabato dalle 8.30 alle 16)


Bologna

Presso il Poliambulatorio CTR (via Sebastiano Serlio 6/D)

Per appuntamenti: tel. 051 355513 (orari di segreteria dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30; il sabato dalle 8:30 alle 12:30) oppure inviando una mail all’indirizzo info.ctr@synlab.it

Ci sono domande?

Per ottenere un chiarimento, ricevere una spiegazione più dettagliata o verificare un’informazione invia la tua richiesta.

La risposta sarà data appena possibile.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome